Che avventura ragazzi!!! Dopo una lunghissima e spasmodica attesa, all'alba (4 del mattino) di venerdì 27 febbraio 2009 l'ora x è arrivata... Si parte!! Direzione aereoporto internazionale di Milano MPX. Destinazione Barcellona. All'arrivo dello scalo milanese la nostra febbricitante Marisina ha una amara sorpresa... La sua carta d'identità è rimasta sul tavolo di casa,non può partire!! Nel frattenpo chiamano il nostro volo. Noi andiamo. Loro (Paolo e Marisa) rimangono a terra. Fortunatamente riescono a farsi fare una nuova carta d'identità in aereoporto e prendono il volo successivo che parte alle 11. All'una sono già in albergo... Evviva la Compagnia si è ricongiunta!!! La nostra location è sita sulla mitica Rambla cuore pulsante della movida barcellonese, dove, in qualsiasi ora del giorno e della notte puoi trovare tutto ciò che desideri, ristorantini caratteristici ,pub,bacarelle di fiori e di animali, negozi con ogni genere di articoli , talentuosissimi artisti di strada,bande musicali e tanto tanto altro ancora. La giornata di venerdì la trascorriamo quindi pecorrendo le Ramblas con una cappatina nel caratteristico mercato generale ove si possono ammirare numerosissimi banchi con ogni genere alimentare dai mille colori e dai mille sapori. Mentre le mogli e figli/e sono impegnate nel loro sport preferito (lo shopping), noi runner raggiungiamo il marathon villagge per ritirare i pettorali. Concludiamo l'operazione senza alcun probrema in quanto il grosso della gente andrà l'indomani. La sera decidiamo di cenare in un ristorante sulla barceloneta, (spiaggia di barcellona) inutile dire che tutti abbiamo mangiato la paella e bevuto la sangria... Con la pancia piena la stanchezza comincia davvero a farsi sentire, siamo in piedi dalle 3,30 del mattino, quindi tutti a nanna. Il sabato mattina, dopo un sonno ristoratore, ci ritroviamo allo Starbuck Coffee e davanti ad una brioches ed un cappuccino decidiamo l'itinerario odierno. Oggi faremo i turisti... Prima tappa Casa Batlò, geniale costruzione di Gaudì, visita poi alla maestosa Sagrada Familia considerata dai più un "delirio di onnipotenza" di Antoni Gaudi. Secondo me si è semblicemente fatto una bella canna prima di iniziare il disegno del progetto, poi ,bello lesso, si è addormentato ed al risveglio non si ricordava più come finirlo...Infatti dopo 120 anni ci sono ancora le gru!!! Il nostro tour prosegue alla volta di Parck Gùell altro "geniale" parco disegnato e progettato da Gaudì (sempre lui). Dopo una notevole scarpinata per visitare i giardini ( abbiamo sbagliato l'uscita del metrò) rompiamo i ranghi, c'è chi va a riposare c'è chi va a fare l'aperitivo e c'è chi peferisce dedicarsi ancora una volta al suo sport preferito (shopping)... La cena del sabato sera la consumiamo in un bellissimo locale a due passi da "casa", noi maratoneti seguiamo una dieta equilibrata pregara, infatti c'è chi ordina cipolle fritte, salsiccie da intingere nella fonduta di formaggio, sangria ed altri cibi caratteristici a base di peperoncino e aglio, tutti alimenti leggeri consigliati da gran parte dei dietologi alla vigilia di una maratona. Dopo una camminata "digestiva" sulla Rambla si va tutti a dormire. Domani sarà il grande giorno. La sveglia suona alle 6. Dovete sapere che in Spagna si cena alle ore 22 ma la maratona parte alle 8,30!!!Dopo una abbondante colazione il nostro top runner Samu a malincuore ci comunica che non partirà per colpa di una dolorosa tendinite. Raggiungiamo Plaza de Espana invasa da 10000 corridori. Come al solito siamo in ritardo. Corriamo al deposito borse ed entriamo in griglia 10 minuti prima dello sparo. Si va, passiamo sotto il gonfiabile della partenza esattamente 6 minuti dopo il via. Finalmente si comincia a correre, ci dividiamo in due gruppi e ci perdiamo quasi subito. Il primo gruppo è composto da Marcuse, Carci, Max e Uber l'altro dalla Mari, Paolino, il Barone la Dany e Sander. Corriamo i Primi kilometri in mezzo a due ali di folla festanti il che ci carica parecchio.Lungo il percorso vi sono anche bande musicali improvvisate molto caratteriche. Al diciasettesimo troviamo un ristoro "non ufficiale" che offre cervesa ai runner, io e il Barone accettiamo l'invito ed apprezziamo parecchio...Più avanti ,ad un giro di boa, incrociamo gli altri ,ci salutiamo ci battiamo il cinque e via... Ridendo e scherzando siamo al ventiseiesimo kilometro .Altro giro di boa, stavolta riusciamo a vedere solo Carci che si è staccato dagli altri, a gesti ci fa capire che ha i crampi. Dal trentesimo al trentaciquesimo il percorso ci porta sul lungo mare e questi cinque kilometri volano via. Riprendiamo Carci in un momento di crisi, ci rassicura dicendoci di andare pure avanti ,che, anche sui gomiti, lui la finirà...Ormai manca poco, il nostro gruppo è ancora compatto,gli ultimi kilometri si corrono in città passando dalla Rambla e per piazza Catalunia sempre in mezzo ad una folla festante. Al quarantesimo la ciliegina sulla torta, incontriamo Samu la Lorenza con Camilla mia moglie Morgana ed il mio tatone Davide, la fist lady Cristy e Rebecca che urlano a squarciagola i nostri nomi. Questa grande gioia ci fa " volare" fino all'arrivo dove arriviamo trionfanti sventolando il tricolore. Al di la del traguardo ci aspettano Il presidente Max e Uber, nel frattempo arriva la Mari e Paolino...Ci abbracciamo ci baciamo, siamo al settimo cielo... All'orizzonte si vede anche Carci . Taglia il traguardo anche lui ce l'ha fatta!! E' festa grande, ci mettono la medaglia al collo siamo felici, ce lo siamo meritato. Per la cronaca Uber 4,07, il Presidente e Max 4,09, il Barone Sander e la grandissima Dany 4,16, Paolino ed una immensa Marisa 4,18 infine il tenacissimo Carci 4,28... Questo è quanto... Vorrei ringraziare tutti i partecipanti di questa mitica trasferta. E come sempre... Orgoglioso di essere della 3C!!!
Nessun commento:
Posta un commento
Ciao, inserisci un commento, sara' postato dopo il mio benestare. grazie BlogMaster3C